Visualizzazione post con etichetta paola scarpellini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paola scarpellini. Mostra tutti i post

sabato 11 agosto 2018

ANDAR PER STORIE A MELDOLA - presentazione 8 agosto 2018

ANDAR PER STORIE ....a MELDOLA. 

Solo la pioggia, incerta nella discesa, ma determinata a disturbare l’evento ha parzialmente scompaginato l’assetto organizzativo della serata di presentazione del secondo volume “ Andar per storie a Meldola”.
La bizzarria meteorologica  ha costretto i presenti ad abbandonare l’Arena per riunirsi nella sala attigua, un luogo contenuto che ci ha permesso di  cogliere , nei presenti, la piacevolezza di” esser-ci”.  Persone  attente ad ascoltare le storie magistralmente lette da Paola Scarpellini, Sandro Briganti e Loris Venturi, persone sedotte dall’ improvvisazione musicale di  Michele Ingoli, persone curiose  che sembravano pronte a chiedere, come fanno i bambini alla fine di una storia:  "e  poi?". 
A questo proposito desideriamo  rassicurare gli amici  e le amiche che  ci seguono  e ci sostengono che continueremo  le nostre ricerche e proseguiremo  a proporci  con eventi culturali. Nel nostro “andar per storie” abbiamo avuto conferma  che la cultura la fanno tutti, chi lavora sul trattore e chi costruisce chitarre, chi cura  l’orto e chi confeziona abiti. Quindi, con questa promessa, rinnoviamo il nostro grazie per la presenza vivace  e  partecipazione attiva riservando un pensiero dedicato a Carmen Maccherozzi per la disponibilità e professionalità , da sempre, accordate.

 














  


  




sabato 19 maggio 2018

FOTO DAL 12 MAGGIO

Ecco qualche foto dall'evento di presentazione della ricerca ANDAR PER STORIE ...a Meldola
del 12 maggio 2018 
presso la biblioteca comunale "F. Torricelli" di Meldola

Ermes Fuzzi e Laura Di Gianni

Carla Milanesi e Laura Di Gianni

Elosia Balzani con le sue creazioni all'uncinetto




Paola Scarpellini, Giorgio Neri, Elosia Balzani







Laura Arduini




Elosia Balzani e Laura Arduini



venerdì 7 luglio 2017

MËZA CÁPA AD LAVURADUR…E POCO PIÙ. Memorie di lavoro di cittadini meldolesi

Mentre è ancora in corso la mostra di immagini e parole 
"L'ANIMA DEI LUOGHI, I LUOGHI DELL'ANIMA....alla ricerca del genius loci"
(visitabile fino a l 15 luglio 207)

stiamo già preparando la presentazione del libro 
"MËZA CÁPA AD LAVURADURE POCO PIÙ"


I protagonisti di questa nuova avventura biografica sono: 
Maria Antonietta Arzu
Ermen Bertaccini
Germano Carloni
Maria Iolanda Casadei
Giuseppe Cardinale
Antonia Collinelli
Mario Conficoni
Maria Grazia Conti
Miro Coveri
Silverio Medri
Glauco Mercuriali
Ruggero Milandri
Don Mauro Petrini
Piero Tassinari
Teresina Zuccherelli
La data da segnarsi in agenda è martedì 8 AGOSTO 2017