venerdì 22 aprile 2016

MELDOLA-GATTEO: andata e ritorno


Siamo ritornati, dopo dieci anni , a Gatteo per presentare l'associazione Parolefatteamano.
Auspicando prossime collaborazioni ringraziamo l'Amministrazione Comunale, nella persona dell'Assessore alla Cultura Stefania Bolognesi, e l'Associazione ItaliaNostra "Vallata dell'Uso e del Rubicone" per l'accoglienza riservata. Desideravamo  condividere la nostra esperienza e  tornare a dialogare in un luogo dove , almeno alcune persone, potessero ri-conoscerci. Con piacere abbiamo ascoltato Giorgia Ricci che ha descritto l’autobiografia di “zia Anna” e, con la lettura di alcuni stralci, ha commosso i presenti. Se la Storia è la derivata di una relazione fra passato e presente il nostro raccontarci, in condizione di reciproco e piacevole ascolto, ha confermato la regola conferendo valore al vissuto di ognuno.
                         
 







sabato 16 aprile 2016

PAESI FRA STORIA E MEMORIA

Un paese ci vuole (...)
Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente,nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei, resta ad aspettarti.
 
Cesare Pavese

giovedì 14 aprile 2016

IN PUNTA DI PENNA con DUCCIO DEMETRIO


Conosci te stesso”, stava scritto sul frontone del tempio di Delfi,e questo è, forse, ciò che ognuno di noi, in definitiva, cerca lungo il cammino della sua vita. Allora, IN PUNTA DI PENNA,  dobbiamo entrare in noi stessi con profondo desiderio di scoprire la nostra storia, perché in essa è nascosto il rapporto con il nostro passato, le nostre possibilità future e quindi il senso di ciò che siamo.

mercoledì 6 aprile 2016

La rete magica: RACCONTARSI

 " RETE MAGICA"
 
Sabato 16 Aprile un nuovo appuntamento con la scrittura.
LABORATORIO  autobiografico RACCONTARSI,
 allestito  e condotto da Ermes Fuzzi e Astrid Valeck .
 
 
 

martedì 5 aprile 2016

SCRIVERE SU MISURA - il punto di consulenza ha iniziato la sua attività

Nella Biblioteca Comunale “F.Torricelli” di Meldola è stata presentata una nuova iniziativa dell'A.P.S. parolefatteamano. Si tratta del punto di consulenza autobiografica denominato “Scrivere su misura”. Il punto di consulenza è pensato per coloro che desiderino scrivere di sé in una dimensione individuale.
Gli esperti in metodologie autobiografiche sono disponibili ogni primo mercoledì del mese su appuntamento.

Il nome del punto di consulenza ricamato su tela

Continueremo a proporre i laboratori di scrittura autobiografica a gruppi di persone interessate, perché l'esperienza fin qui maturata dimostra che c'è bisogno di dare significato alla propria esistenza scrivendone e condividendo insieme ad altre persone. Ma è stato proprio su richiesta di alcuni tra gli autobiografi che abbiamo deciso di aprire il punto di consulenza” dice il presidente dell'A.P.S. Ermes Fuzzi. “I motivi sono diversi ma tutti orientati ad un approfondimento che richiede un lavoro differente da quello sviluppato nel gruppo. Qualcuno sente la necessità di concentrarsi sulla trama della propria vita e farne emergere le peculiarità. Il lavoro individuale viene accompagnato e costruito su misura. Da qui il titolo che abbiamo scelto per il punto di consulenza” precisa Astrid Valeck.

Ermes Fuzzi, il Sindaco di Meldola Gian Luca Zattini, Astrid Valeck, l'Assessore alla Cultura Cristina Bacchi

Erano presenti il Sindaco di Meldola Gian Luca Zattini e l'Assessora alla Cultura Cristina Bacchi. “È un arricchimento originale per la nostra cittadina. Si colloca all'interno di un luogo come la “Casa della Salute” dove si cerca di offrire una risorsa alla cittadinanza in generale, ma anche a chi soffre di solitudine, per condividere spazi di ascolto e di parola . So per esperienza diretta, essendo io stesso tra i soci fondatori dell'A.P.S. e tra i narratori del primo volume dedicato alle storie di vita di cittadini meldolesi, che ognuno verrà accompagnato e stimolato con attenzione e cura dagli esperti dell'associazione parolefatteamano” ha commentato il Sindaco Zattini. “Siamo contenti del concretizzarsi di questa nuova idea. Ciò che mi ha sempre colpita, in ogni manifestazione pubblica organizzata da parolefatteamano, è il clima di grande familiarità che si viene immediatamente a creare fra tutti i partecipanti. La possibilità di raccontarsi si offre ora anche a chi preferisce scrivere di sé in una dimensione più intima” ha aggiunto l'Assessora Cristina Bacchi.
Per richieste di appuntamento rivolgersi al 329 3912330.

Le foto sono di Giuliano Guerra che, per fortuna, è sempre presente per tenere memoria di ogni iniziativa!