La mano della donna che
scrive è la mano
che si è ritratta
dalla farina così come dal sangue.
Prende la penna, preme il tasto, sfiora il monitor, traccia
ancora la
sua anamnesi, ricorda.
Ida Travi
La citazione si trova in L’
aspetto orale della poesia, un libro che Ida
Travi ha scritto a fine anni ’90. Lei stessa afferma: “La mano che scrive come
ritraendosi dalla farina e dal sangue è una mano femminile.” Il sangue non sempre è sinonimo di violenza ma
è generante vita e la farina è ciò che si trasforma in nutrimento; quindi anche il linguaggio è una farina e può farsi
nutrimento. A tutte le donne, dispensatrici di vita e di racconto.....
BUON 8 MARZO
Nessun commento:
Posta un commento