venerdì 4 maggio 2018

BOOM!! Giovani biografi per SOGNANDO DOMANI


Nei mesi scorsi, a Meldola, si è svolto un particolare percorso rivolto ad un gruppo di giovani studenti delle scuole secondarie di 1° di Meldola: il progetto “BOOM!” acronimo di Biografi d'Origine Obiettivamente Meldolese. Il progetto, coordinato da Astrid Valeck ed Ermes Fuzzi, si è articolato in una serie di incontri durante i quali gli alunni sono stati preparati per la conduzione di una intervista biografica rivolta agli artigiani e ai commercianti della città dopo essere passati per una esperienza di scrittura autobiografica in gruppo. 





Il progetto si inserisce all'interno della manifestazione "SOGNANDO DOMANI" curata dall'Amministrazione locale ed alla sua settima edizione. Ha un forte valore orientativo per le giovani generazioni in quanto promuove il dialogo intergenerazionale tra i giovani che sognano il proprio futuro lavorativo e i diretti protagonisti delle piccole imprese locali. Lo scopo, infatti, è stato quello di creare occasioni di incontro e conoscenza tra parti, Scuola e Lavoro, che difficilmente riescono a comunicare tra loro in modo così approfondito e che solo una ricerca di tipo biografico può lasciare scaturire. Con questo percorso si è voluto guidare i giovani biografi verso una riflessione sui temi del lavoro che, proprio grazie agli entusiasti narratori disponibili a raccontarsi, possa portare nella direzione di pensare con fiducia e speranza al futuro.
Le interviste biografiche, raccolte in questo volume, arricchiscono la mnemoteca locale di racconti e storie meldolesi. 













La mnemoteca, voluta e curata dall'APS parolefatteamano, è collocata presso la biblioteca comunale “Francesco Torricelli”.
Il 24 maggio alle ore 21.00 presso il teatro Dragoni di Meldola verrà presentata la manifestazione "SOGNANDO DOMANI". Durante la serata sarà possibile conoscere i giovani biografi coinvolti e i professionisti che hanno donato la loro storia di lavoro alla comunità.
La manifestazione, aperta alla cittadinanza e al territorio, avrà luogo domenica 27 maggio 2018 dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Nessun commento:

Posta un commento