Relazioni di Duccio Demetrio, Caterina Benelli, Astrid Valeck, Graziella Favaro, Francesca Salis che tratteranno di Autobiografia per educare alla bellezza, per promuovere il benessere in classe, come strumento per valorizzare e arricchire la professione docente, come strada per l’inclusione linguistica e come potenziale narrativo nell’inclusione di tutti.
Alle relazioni seguiranno momenti di racconto di esperienze svolte a scuola.
All’interno del programma anche la presentazione del testo “Memorie di sQuola”, nato dal corso Morphosis Mnemnon II della LUA nel 2022 e curato da Caterina Benelli e Isabella Tozza, l’esperienza dei “Quaderni dell’arte” della docente e artista Ilaria Margutti con studenti della scuola secondaria di secondo grado e il racconto del progetto Nati per scrivere che ad Anghiari prosegue ogni anno nella Scuola Primaria.
Sono previsti inoltre momenti laboratoriali di lavoro in gruppo, che permetteranno confronti, condivisioni, ulteriori approfondimenti e che, come i racconti delle esperienze, saranno curati da Francesca Colao, Sara Degasperi, Lidia Gualtiero, Sara Moretti, Maria Rosa Marchi, Mariella Pavani, Teresa Ramunno, Isabella Tozza, Astrid Valeck L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Anghiari e l’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi.
Le giornate sono a ingresso libero, ma è necessario iscriversi.
Per il programma dettagliato: http://lua.it/sofia/2025/03/anghiari-lautobiografia-scuola/
[dalla pagina facebook della LUA]
Nessun commento:
Posta un commento